Il 13 e 14 maggio: la “Festa dell’Europa” a Trento
Due giornate di appuntamenti, il 13 e 14 maggio prossimi, per festeggiare anche in Trentino la “Giornata dell’Europa”, qualche giorno dopo il 9 maggio, la data che ricorda quel 9 maggio 1950 quando Robert Schuman pronunciò la celebre “dichiarazione” che porta il suo nome e che ha...
Leggi
Il convegno "Archivi militari fra Ottocento e Novecento. Ricognizioni e acquisizioni"
Nel contesto delle iniziative per la ricorrenza del centenario della Grande Guerra, la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento ed il Museo storico italiano della guerra, in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler, propongono un convegno incentrato su un...
Leggi
Psr, Dallapiccola venerdì a Canal San Bovo
Prosegue il "PSR tour" dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, impegnato da alcune settimane in una serie di incontri sul territorio provinciale per illustrare le opportunità offerte dal nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020. La prossima tappa sarà nelle valli...
Leggi
La protonterapia: un’occasione di incontro per la formazione e l’informazione
Sabato 14 maggio, alle ore 9 presso il Centro di Protonterapia in via al Desert a Trento, sarà presentato il programma dedicato al mondo sanitario del Trentino e si discuterà in particolare delle applicazioni cliniche e scientifiche della tecnologia legata ai protoni.
Leggi
Migrazioni, frontiere, lavoro: quale futuro per l'Europa
Venerdì 13 maggio alle ore 17.00 la Sala Conferenze della Fondazione Caritro a Trento (in via Calepina 1) ospita l’incontro di approfondimento “Migrazioni, frontiere, lavoro: quale futuro per l’Europa” al quale partecipano Marco Brunazzo, Luisa Chiodi, Cristina Molfetta, Lorenzo...
Leggi
Treni, da luglio eliminato il disagio
Dal prossimo luglio si conta di eliminare il disagio lamentato dai cittadini residenti nelle zone vicine alla stazione dei treni di Trento. L'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi lo ha spiegato in una nota che ha inviato oggi al "Comitato Antivibrazioni...
Leggi
7° Convention dei Comuni family friendly: il Trentino amico della famiglia
E' in programma venerdì 13 maggio la 7° Convention dei Comuni family friendly per discutere di un tema sempre di forte attualità nelle comunità trentine: “le politiche comunali per il benessere della famiglia”. Per questa edizione è stato scelto il comune di Rovereto che ospiterà...
Leggi
“Impegno con gli infermieri”: domani la firma del documento
Giovedì 12 maggio alle 11.30 nella sala della Cooperazione in via Segantini a Trento, a margine del convegno “Il valore dell'infermiere di famiglia per la sostenibilità del sistema salute” e dell'assemblea annuale degli iscritti al Collegio degli Infermieri professionali, Assistenti...
Leggi
"Resina" la comunità cimbra vista dal regista Renzo Carbonera
Lo specchio di una piccola comunità, quella cimbra di Luserna; la storia di un coro, quello maschile del paese di montagna; le vicissitudini di Maria, gli intrecci dei suoi legami e la dimostrazione della sua forza d’animo che la porteranno a guidare le redini del coro. Queste, in breve,...
Leggi
Un'ora di codice per "Illuminiamo il futuro": i bambini imparano a programmare
Anche FBK aderisce alla campagna di Save the Children Italia: oggi, 11 maggio, alle ore 14:30, al polo tecnologico di Povo, l'unità di ricerca ICT4G (ICT for good) curerà per l'occasione un pomeriggio di Hour of Code (l’ora di codice), un laboratorio gratuito dedicato ai bambini delle...
Leggi
A Rovereto notte "green" in compagnia di Radio2 Rai
Dal 26 al 28 maggio nella Città della Quercia il lungo weekend radiofonico in compagnia di alcune delle più popolari trasmissioni come Caterpillar, Decanter, Radio2 Social Club e Il Ruggito del Coniglio. E gran finale con la cena ecologica nelle vie e nelle piazze del centro, accompagnata...
Leggi
Contratti pubblici: più autonomia e meno vincoli burocratici con la nuova norma di attuazione dello Statuto varata oggi a Roma
Più autonomia in materia di appalti e contratti, maggiore velocità e semplificazione delle procedure amministrative, un'attenzione particolare alle piccole e medie imprese: sono i tre capisaldi su cui poggia la norma di attuazione licenziata nel tardo pomeriggio di oggi a Roma dal...
Leggi
"Appunti di diritto penale", la presentazione del manuale
Si chiama "Appunti di diritto penale – I reati spiegati dai ragazzi ai loro coetanei" il volume realizzato dalla Scuola delle Professioni per il Terziario dell'Università Popolare Trentina, che è stato presentato oggi dal presidente della scuola Ivo Tarolli, accompagnato dal...
Leggi
Il presidente Rossi: "una piccola palestra di pace"
Questa mattina il presidente Ugo Rossi ha incontrato gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Trento 5". Le scuole, restaurate nel 2014, ospitano dal 2015 anche il Conservatorio Bonporti. A dare il benvenuto al presidente Rossi, accompagnato dalla dirigente Livia Ferrario, è stato...
Leggi
Olivi: "Il Progettone, per il lavoro e per il presidio del territorio"
"Confermiamo il nostro impegno nei confronti delle politiche di inclusione sociale e del lavoro. Per questo, anche in un momento non facile per la finanza pubblica, abbiamo mantenuto stabile il livello degli investimenti provinciali in questo settore": il vice presidente e...
Leggi
Il vice presidente Olivi:"Saper fare, risposta alla crisi"
Questa mattina, al Centro di Formazione Professionale Enaip Alberghiero e Ristorazione di Ossana, sono stati consegnati i diplomi di "Maestro artigiano" a nove pasticcieri. Alla cerimonia ha partecipato il vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro...
Leggi
Un "nuovo inizio" per la sanità trentina all'insegna del lavoro di squadra
"Ho ricevuto un’accoglienza straordinaria sia dal punto di vista umano che professionale, constatando quello che in parte già sapevo, e cioè che in questa provincia c’è un’organizzazione dei servizi sanitari di alto livello. Insieme, sono certo che potremo proseguire lungo...
Leggi